giornalista | critico d’arte | curatore  G I O R G I O   S E V E S O

MOSTRE e INIZIATIVE

Dalla più recente alle prime…

Se la mostra o l’iniziativa più recente ancora non compare qui in testa all’elenco, abbi pazienza! Appena avrò tempo e modo la pubblicherò. Intanto, a piè di lista, periodicamente prosegue la pubblicazione all’indietro delle iniziative più vecchie: un ripasso del passato che ogni tanto mi regala anche qualche sorprendente ritrovamento…
2015
2019
2017
2016
2013
2012
TINO VAGLIERI PITTORE DI IDEE  a cura di Flavio Arensi Testi in catalogo di: Flavio Arensi Arianna Beretta Giorgio Seveso  Sale del Castello Visconteo Legnano aprile - giugno 2010  IROS MARPICATI Opere 1954 - 2009 a cura di Giorgio Seveso Testi in catalogo di: Maurizio Bernardelli Curuz, Rossana Bossaglia, Gianfranco Bruno, Lorenzo Canova, Luciano Caramel, Carlo Fabrizio Carli, Elvira Cassa Salvi, Martina Corgnati, Mauro Corradini, Giorgio Cortenova, Fabrizio D'Amico, Mario De Micheli, Fabrizio Dentice, Giorgio Di Genova, Enzo Fabiani, Guido Giuffrè, Giorgio Kaisserlian, Fausto Lorenzi, Elena Pontiggia, Alessandro Riva, Giorgio Seveso, Vittorio Sgarbi, Giorgio Soavi, Valerio Terraroli, Duccio Trombadori  Fondazione Stelline  Milano novembre - dicembre 2010  Gioxe De Micheli “L’acqua e la neve”  Testi di Tiziano Rossi e Giorgio Seveso  Galleria SpazioArte Milano 2010 Le parole e la pittura ERNESTO TRECCANI incontra la poesia, l’epica e il romanzo  a cura di Giorgio Seveso  Testi: Giorgio Seveso Silvio Riolfo Marengo Fulvio Papi Silvia Campese e Fiorella Mattio  Pinacoteca Civica di Savona dicembre 2011 - marzo 2012 Giancarlo Colli L’IMPEGNO E LA NATURA   Monografia  a cura di Giorgio Seveso  Testi: Giorgio Seveso Giancarlo Colli Luisa Colli e aa.vv  Comune di Inveruno Gabriele Mazzotta Editore 2011 Luigi Galligani e la grazia del mito   a cura di Giorgio Seveso  Galleria Schubert  Milano 2011 La verità e l’incanto di Remo Pasetto  Mostra antologica  dal 1958 al 2003   a cura di Policarpo Masini  presentazione di  Giorgio Seveso  Gazoldo degli Ippoliti 2012 La moralità visionaria di Antonio Gennari  a cura di Giorgio Seveso Benito Mazzi e Mariavittoria Gennari  Centro culturale Vecchio Municipio Santa Maria Maggiore VB luglio - settembre 2012    Ruggero Gamberini IL FERVORE DELLA MENTEE DELLA NATURA  a cura di Giorgio Seveso    Milano 2012 Alain Guy Clément “Les chemins qui ne menent  nulle part / Le strade che non portano da nessuna parte”   Monografia bilingue a cura di Giorgio Seveso e Sylvio Brianti  Tarbes 2013 LA MATERIA E LA LUCE  Vetri, ceramiche e smalti di Ernesto Treccani  a cura di Maddalena Muzio Treccani Giorgio Seveso Silvio Riolfo Marengo  Fondazione Corrente Milano  2013 ENNIO MORLOTTI A IMBERSAGO Un pittore e una comunità tra gli anni ’50 e gli anni ‘60  a cura di Giorgio Sevesocon la collaborazione di Aldo Mari  dal 24 settembre al 15 novembre 2013  Imbersago, con la sua particolarissima mistura d’atmosfere e panorami, con l’assorta cordialità della sua gente, ha dato in quegli anni a Morlotti le più acute conferme emotive e razionali della sua chimica espressiva. La mostra raccoglie dipinti e disegni realizzati dal grande artista in Brianza nel corso del suo lungo soggiorno... Lucio Scortegagna “Pensiero fluido”   Testi di Giorgio Seveso, Maurizio Lorber, Yvonne Pugliese e Mario Trombino   dicembre 2013  Trieste - Milano UNA INIZIATIVA DI SOLIDARIETA’ PER LA CULTURA a MILANO    Da novembre a dicembre 2013  CASA della CULTURA Milano Alberto Venditti “Gli anni settanta e il Teatro della Follia”  IL VORTICE DELLO SGUARDO  a cura di Giorgio Seveso   Milano 2014  Asbel Dumpierre “ASBEL O DELL’IMMAGINAZIONE”  a cura di Giorgio Seveso e Chiara Gatti LaboExpoMilano maggio 2014  Jean Marie Barotte “E quindi uscimmo a riveder le stelle...” Presentazione di Giorgio Seveso  Nuova Galleria Morone  Milano Ottobre 2014  IN HOC SIGNO Lo spirito, il corpo, il sacro nell'arte contemporanea a cura di Giorgio Seveso e Chiara GattiOpere di Agostino Arrivabene, Vincenzo Balena, Paolo Baratella, JeanMarie Barotte, Sebastiano Benegiamo, Verdiana Calia, Franco Corradini, Gioxe De Micheli, Graziano Gregori, Angela Maltoni, Mirco Marchelli, Iros Marpicati, Maria Micozzi, Elena Modorati, Daniela Novello, Bianca Orsi, Marilisa Pizzorno, Mario Raciti, Marco Seveso, Luciano Sozio, Luigi Timoncini, Valentino Vago, Serena Zanardi, Christian Zucconi.  Da novembre 2014 a gennaio 2015 LODI - Spazio Banca Popolare di Lodi Nader Khaleghpour Viaggioa cura di Giorgio Seveso  Spazio Tadini  Milano Novembre 2014  Walmer Bordon La libertà poetica della materiaa cura di Giorgio Seveso  Galleria Ostrakon  Milano Dicembre 2014  Giovanni Paganin Il grido della sculturaa cura di Giorgio Seveso con Patrizio Paganin  Fondazione Corrente  Milano Dicembre 2014  Luisella Deiana presentazione di  Giorgio Seveso  Cortina Arte  Milano Febbraio 2015  Marilisa Pizzorno I corpi e gli spazi della poesia a cura di Giorgio Seveso  Spazio Tadini  Milano Febbraio 2015  ARTISTI e RESISTENZE Ciclo di mostre per il settantesimo della liberazione marzo/novembre 2015 a cura di Francesca Pensa e Giorgio Seveso In collaborazione con Andrea Del Guercio / Gioxe De Micheli / Renato Galbusera / Maria Luisa Simone     Coordinamento Camillo Dedori  In occasione del settantesimo anniversario della Resistenza e della liberazione d’Italia e di Milano dall’occupazione nazifascista, l’ANPI provinciale milanese organizza una mostra di opere d’arte, a celebrazione e testimonianza di questa ricorrenza. Dalle opere di Aldo Carpi, mostra curata da Maurizio Guerri e Elena Pontiggia, a quelle di Giandante X, straordinaria figura di artista “militante” fuori da ogni schema.  Dalle due straordinarie raccolte dovute a Mario De Micheli di disegni eseguiti dagli artisti durante gli anni della Resistenza, alla grande mostra che riunisce opere di artisti di ieri e di oggi dal titolo “Continuità e attualità della Resistenza / Opere e artisti tra passato e presente”.  Da “La Resistenza è donna”, un grande e particolare omaggio alla scultrice Bianca Orsi, partigiana medaglia di Bronzo delle Brigate Garibaldi, a una raccolta di opere “Accademia di Brera e giovani artisti”, curata da Andrea B. Del Guercio, e alla mostra degli studenti di Licei artistici dal titolo “Compagni di strada 2”, fino a una raccolta documentaria della Stampa antifascista prima e dopo la Liberazione. Lunedì 12 Ottobre 2015 ore 18,30 Spazio Ostrakonvia Pastrengo 15 Milano  CREATURES Michele Dolz e il lirismodella sintesi  Personale di Michele Dolz a cura di Giorgio Seveso venerdì 4 dicembre 2015 ore 18.00 alla Casa della Cultura  via Borgogna 3 Milano  Come atto finale del Ciclo di mostre organizzate dall’ANPI provinciale per il 70° della Resistenza si tiene una assemblea pubblica dal titolo IL BILANCIO CULTURALE DI UNA INIZIATIVA E UNA PROPOSTA "RESISTENTE" Incontro sulle mostre d'arte organizzate nel 2015. Intervengono gli artisti protagonisti e gli organizzatori, con proiezioni riguardanti la storia per immagini della serie di iniziative. Verrà formalizzata la creazione di un Gruppo di lavoro artistico dell’ANPI milanese. Giulio Crisanti  L’emozione e il pensiero I segni pittorici di Crisanti tra ieri e oggi a cura di Giorgio Sevesoe di Aldo Mari   venerdì 22 gennaio 2016 ore 20.45 Comune di Imbersago  via Calstelbarco 1, Imbersago      15 ottobre 2016 Stecca 3.0 Milano  CIRCLES La collezione dei «tondi» di Duilio Zanni   Associazione NoiBrerapresentazione diGiorgio Seveso     Venerdì 18 novembre 2016 Galleria Cubetvia Plana 26 Milano  PIERO LEDDIDisegni degli anni settanta  a cura di Giorgio Seveso 24 gennaio 2017 Sala NapoleonicaAccademia di Brera, Milano Presentazione del volume Giuseppe FiduciaCangemi Editore - Romacon Enrico Crispolti, Giorgio Seveso, Mariella Pagliuca  25 gennaio 2017 Fondazione Correntevia Porta 5,  Milano  LA BELLEZZA DELLA PITTURA Rileggere l’opera di Piero Leddi  con Nicoletta Colombo, Giorgio SevesoGiancarlo Consonni, Mariachiara Fugazza 8 marzo 2017 Casa della Memoriavia Confalonieri 14, Milano  UNA VIGOROSA PASSIONESculture di Bianca Orsi  a cura di Francesca Pensae Giorgio Seveso 25 aprile 2017 CoopCassano d’Adda  IL CORAGGIO DELL’ARTE Disegni di artisti italiani eseguiti durante la Resistenza  a cura di Giorgio Sevesoe Gioxe De Micheli 21 aprile 2017 BiPielle ArteLodi  Mostra di TINDARO CALIA Presentazione di Giorgio Seveso 20 maggio 2017 ArteaTrezzoTrezzo sull’Adda  ALDO CARPI E I SUOI ALLIEVIArte a Milano dal dopoguerraagli anni Sessanta  Progetto, allestimento e curadi Elena Lissoni, Giorgio Sevesoe Gioxe De Micheli  Catalogo  Mnamon 16 maggio 2017 Galleria Schubertvia Sirtori 11, Milano  Mostra ROSA MARIA FALCIOLALa debordanza a cura di Giorgio Seveso 13 giugno 2017 Fondazione CorrenteMilano  A CHE SERVE L’IMMAGINE? Conversazione tra Giorgio Seveso, Luca Cortese, Gianni Maffi, Renzo Riboldazzi e Pio Tarantini  9 luglio 2017 - ore 18 Sala Esposizioni PanizzaGhiffa (VB)  Mostra di RAFFAELE CAPUANA Disegni e guaches a cura di Paolo Pocchinipresentazione di Giorgio Seveso  7 ottobre 2017 - ore 18 Casa della Memoriavia Confalonieri 14, Milano  DICHIARAZIONI DI PACE Pittori e poeti contro la guerra  Mostra itinerantea cura di Giorgio Seveso  ANPI Milano  - Le BelleArti  11 ottobre 2017  Fondazione Correntevia Porta 5,  Milano  MIGNECO A CORRENTE Opere scelte 1939-1943  a cura di Nicoletta Colomboe Giorgio Seveso   13 novembre 2017  Università BocconiMilano  GIUSEPPE MARTINELLI  presentazione di Giorgio Seveso   18 novembre 2017  ForumOmegna  GILBERTO CARPO  presentazione di Giorgio Seveso e Giulio Martinoli   2 dicembre 2017 ArteaTrezzoTrezzo sull’Adda  LA RESPONSABILITA’ DELL’IMMAGINE  a cura di Giorgio Seveso   opere di Virginia Dal Magro | Irene Dioli | Debora Fella Riccardo Garolla | Ottavio Mangiarini | Carlo Alberto Rastelli   17 marzo 2018 Galleria Civica Valdagno (vi)  CAROLA MAZOTUn ritorno della poesia  a cura di Giorgio Seveso  e Caterina Di Fidio   23 marzo 2018 Stecca 3.0 Milano  CARTONE RICICLATO AD ARTE  Associazione NoiBrerapresentazione diGiorgio Seveso     6 ottobre 2018 Palazzo Comunale Corbetta  PATRIZIA COMAND«La nave dei folli»  Presentazione di Giorgio Seveso     23 ottobre 2018 Fondazione Corrente Milano  1978-2018Quarant’anni di cultura  Una mostra e un incontro pubblico    27 novembre 2018 Casa Alda Merini Milano  RINALDO DEGRADILe forme del bronzo  Presentazione di Giorgio Seveso     4 dicembre 2018 Accademia di Brera Milano  UNA CONVERSAZIONE su Mario De Micheli       30 gennaio 2019 Fondazione Corrente Milano  I CRITICI DI CORRENTERaffaellino De Grada  e Mario De Micheli  Conversazione pubblicacon Nicoletta Colombo e Giorgio Seveso        2 febbraio 2019 LeoGalleries Monza  MINO CERETTIQUI E ALTROVEPremio alla carriera del Morlotti-Imbersago  a cura di Giorgio Sevesoe Chiara Gatti     16 febbraio 2019 Palazzo Cicogna Busto Arsizio  DICHIARAZIONI DI PACEPittori e poeti contro guerre e violenza  a cura di Giorgio Seveso Continua il lungo itinerario della mostra, iniziata a ottobre del 2017…   19 febbraio 2019 Galleria Cortina Milano  CAROLA MAZOT  a cura di Giorgio Seveso 7 marzo 2019, Centro dell'Incisione Alzaia Naviglio Grande 66 Milano  LUISELLA DEIANAPATETTA  a cura di Giorgio Seveso  13 aprile 2019 MuDA (Museo diffuso)  Albisola  UN RICORDO DI MARIO DE MICHELI  con Silvia Bottaro, Gioxe De Micheli e Giorgio Seveso  14 maggio 2019 Centro dell'Incisione Alzaia Naviglio Grande 66 Milano  CAROLA MAZOT Ritratti  presentazione diGiorgio Seveso  14 giugno 2019 Sala delle ArtiCertosa Reale Collegno  MARCO SEVESO L’esigenza poetica Dipinti e disegnidal 1964 al 2017  a cura diGiorgio Seveso, Angelo Mistrangelo e Laura Tardito  La mostra antologica e la monografia che abbiamo dedicato a mio fratello Marco, scomparso prematuramente l’anno scorso…  21 settembre 2019 Pinacoteca ComunaleVilla Soranzo Varallo Pombia  UGO SANGUINETI La narrazione allegorica  a cura diGiorgio Seveso  27 settembre 2019 LeoGalleries Monza  DEBORA FELLA La narrazione allegorica  Presentazione di Giorgio Seveso e Chiara Gatti  6 novembre 2019 Casa della Memoria via Confalonieri 14Milano  GENNI Una scultrice di respiro europeo nella Milanodel ‘900  A cura di Francesca Pensae Giorgio Seveso  12 novembre 2019 Spazio Eventi Consiglio Regionaledella LombardiaMilano  IO E LEONARDO Artisti della Permanente e l’eredità di Leonardo  A cura di Giorgio Seveso e Andrea Ferrari 10 dicembre 2019 ExChiesa di San Carpoforoe Casa Museo Alda Merini Milano  «IO SO» Testimonianze di artisti nel cinquantesimo di piazza Fontana  Presentazione di Giorgio Seveso Renato Galbusera e Camillo Dedori  25 aprile 2020 La PermanenteComune di Melegnano  L’ARTE CHE RESISTE Disegni della Resistenzaraccolti da Mario De Micheli  a cura di Giorgio Seveso  VIDEOIn attesa della fine dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid19  25 aprile 2020 Un modo virtuale per anticiparela mostra alla Casa della Memoria Milano  MILANO LIBERA Storie Immagini Vocinel 75° anniversariodella Liberazione  SITO WEBIn attesa della fine dell’emergenzasanitaria dovuta al Covid19
L'ORECCHIO DI VAN GOGH L'editore web MNAMON mi ha pubblicato nel 2013 questo pamphlet, scritto qualche anno fa ma, credo, sempre di attualità. Se lo leggerai, fammi sapere ciò che ne pensi. Te ne sarò davvero grato. Opera disponibile presso MNAMON
© Giorgio Seveso con Creative Commons IT | Disclaimer | in rete da gennaio 2005 |
Segui il mio blogMagazine
2011
2014
Proseguirà all’indietro… (a poco a poco, tempo permettendo)
2015
2017
2016
2013
2012
TINO VAGLIERI PITTORE DI IDEE  a cura di Flavio Arensi Testi in catalogo di: Flavio Arensi Arianna Beretta Giorgio Seveso  Sale del Castello Visconteo Legnano aprile - giugno 2010  IROS MARPICATI Opere 1954 - 2009 a cura di Giorgio Seveso Testi in catalogo di: Maurizio Bernardelli Curuz, Rossana Bossaglia, Gianfranco Bruno, Lorenzo Canova, Luciano Caramel, Carlo Fabrizio Carli, Elvira Cassa Salvi, Martina Corgnati, Mauro Corradini, Giorgio Cortenova, Fabrizio D'Amico, Mario De Micheli, Fabrizio Dentice, Giorgio Di Genova, Enzo Fabiani, Guido Giuffrè, Giorgio Kaisserlian, Fausto Lorenzi, Elena Pontiggia, Alessandro Riva, Giorgio Seveso, Vittorio Sgarbi, Giorgio Soavi, Valerio Terraroli, Duccio Trombadori  Fondazione Stelline  Milano novembre - dicembre 2010  Gioxe De Micheli “L’acqua e la neve”  Testi di Tiziano Rossi e Giorgio Seveso  Galleria SpazioArte Milano 2010 Le parole e la pittura ERNESTO TRECCANI incontra la poesia, l’epica e il romanzo  a cura di Giorgio Seveso  Testi: Giorgio Seveso Silvio Riolfo Marengo Fulvio Papi Silvia Campese e Fiorella Mattio  Pinacoteca Civica di Savona dicembre 2011 - marzo 2012 Giancarlo Colli L’IMPEGNO E LA NATURA   Monografia  a cura di Giorgio Seveso  Testi: Giorgio Seveso Giancarlo Colli Luisa Colli e aa.vv  Comune di Inveruno Gabriele Mazzotta Editore 2011 Luigi Galligani e la grazia del mito   a cura di Giorgio Seveso  Galleria Schubert  Milano 2011 La verità e l’incanto di Remo Pasetto  Mostra antologica  dal 1958 al 2003   a cura di Policarpo Masini  presentazione di  Giorgio Seveso  Gazoldo degli Ippoliti 2012 La moralità visionaria di Antonio Gennari  a cura di Giorgio Seveso Benito Mazzi e Mariavittoria Gennari  Centro culturale Vecchio Municipio Santa Maria Maggiore VB luglio - settembre 2012    Ruggero Gamberini IL FERVORE DELLA MENTEE DELLA NATURA  a cura di Giorgio Seveso    Milano 2012 Alain Guy Clément “Les chemins qui ne menent  nulle part / Le strade che non portano da nessuna parte”   Monografia bilingue a cura di Giorgio Seveso e Sylvio Brianti  Tarbes 2013 LA MATERIA E LA LUCE  Vetri, ceramiche e smalti di Ernesto Treccani  a cura di Maddalena Muzio Treccani Giorgio Seveso Silvio Riolfo Marengo  Fondazione Corrente Milano  2013 ENNIO MORLOTTI A IMBERSAGO Un pittore e una comunità tra gli anni ’50 e gli anni ‘60  a cura di Giorgio Sevesocon la collaborazione di Aldo Mari  dal 24 settembre al 15 novembre 2013  Imbersago, con la sua particolarissima mistura d’atmosfere e panorami, con l’assorta cordialità della sua gente, ha dato in quegli anni a Morlotti le più acute conferme emotive e razionali della sua chimica espressiva. La mostra raccoglie dipinti e disegni realizzati dal grande artista in Brianza nel corso del suo lungo soggiorno... Lucio Scortegagna “Pensiero fluido”   Testi di Giorgio Seveso, Maurizio Lorber, Yvonne Pugliese e Mario Trombino   dicembre 2013  Trieste - Milano UNA INIZIATIVA DI SOLIDARIETA’ PER LA CULTURA a MILANO    Da novembre a dicembre 2013  CASA della CULTURA Milano Alberto Venditti “Gli anni settanta e il Teatro della Follia”  IL VORTICE DELLO SGUARDO  a cura di Giorgio Seveso   Milano 2014  Asbel Dumpierre “ASBEL O DELL’IMMAGINAZIONE”  a cura di Giorgio Seveso e Chiara Gatti LaboExpoMilano maggio 2014  Jean Marie Barotte “E quindi uscimmo a riveder le stelle...” Presentazione di Giorgio Seveso  Nuova Galleria Morone  Milano Ottobre 2014  IN HOC SIGNO Lo spirito, il corpo, il sacro nell'arte contemporanea a cura di Giorgio Seveso e Chiara GattiOpere di Agostino Arrivabene, Vincenzo Balena, Paolo Baratella, JeanMarie Barotte, Sebastiano Benegiamo, Verdiana Calia, Franco Corradini, Gioxe De Micheli, Graziano Gregori, Angela Maltoni, Mirco Marchelli, Iros Marpicati, Maria Micozzi, Elena Modorati, Daniela Novello, Bianca Orsi, Marilisa Pizzorno, Mario Raciti, Marco Seveso, Luciano Sozio, Luigi Timoncini, Valentino Vago, Serena Zanardi, Christian Zucconi.  Da novembre 2014 a gennaio 2015 LODI - Spazio Banca Popolare di Lodi Nader Khaleghpour Viaggioa cura di Giorgio Seveso  Spazio Tadini  Milano Novembre 2014  Walmer Bordon La libertà poetica della materiaa cura di Giorgio Seveso  Galleria Ostrakon  Milano Dicembre 2014  Giovanni Paganin Il grido della sculturaa cura di Giorgio Seveso con Patrizio Paganin  Fondazione Corrente  Milano Dicembre 2014  Luisella Deiana presentazione di  Giorgio Seveso  Cortina Arte  Milano Febbraio 2015  Marilisa Pizzorno I corpi e gli spazi della poesia a cura di Giorgio Seveso  Spazio Tadini  Milano Febbraio 2015  ARTISTI e RESISTENZE Ciclo di mostre per il settantesimo della liberazione marzo/novembre 2015 a cura di Francesca Pensa e Giorgio Seveso In collaborazione con Andrea Del Guercio / Gioxe De Micheli / Renato Galbusera / Maria Luisa Simone     Coordinamento Camillo Dedori  In occasione del settantesimo anniversario della Resistenza e della liberazione d’Italia e di Milano dall’occupazione nazifascista, l’ANPI provinciale milanese organizza una mostra di opere d’arte, a celebrazione e testimonianza di questa ricorrenza. Dalle opere di Aldo Carpi, mostra curata da Maurizio Guerri e Elena Pontiggia, a quelle di Giandante X, straordinaria figura di artista “militante” fuori da ogni schema.  Dalle due straordinarie raccolte dovute a Mario De Micheli di disegni eseguiti dagli artisti durante gli anni della Resistenza, alla grande mostra che riunisce opere di artisti di ieri e di oggi dal titolo “Continuità e attualità della Resistenza / Opere e artisti tra passato e presente”.  Da “La Resistenza è donna”, un grande e particolare omaggio alla scultrice Bianca Orsi, partigiana medaglia di Bronzo delle Brigate Garibaldi, a una raccolta di opere “Accademia di Brera e giovani artisti”, curata da Andrea B. Del Guercio, e alla mostra degli studenti di Licei artistici dal titolo “Compagni di strada 2”, fino a una raccolta documentaria della Stampa antifascista prima e dopo la Liberazione. Lunedì 12 Ottobre 2015 ore 18,30 Spazio Ostrakonvia Pastrengo 15 Milano  CREATURES Michele Dolz e il lirismodella sintesi  Personale di Michele Dolz a cura di Giorgio Seveso venerdì 4 dicembre 2015 ore 18.00 alla Casa della Cultura  via Borgogna 3 Milano  Come atto finale del Ciclo di mostre organizzate dall’ANPI provinciale per il 70° della Resistenza si tiene una assemblea pubblica dal titolo IL BILANCIO CULTURALE DI UNA INIZIATIVA E UNA PROPOSTA "RESISTENTE" Incontro sulle mostre d'arte organizzate nel 2015. Intervengono gli artisti protagonisti e gli organizzatori, con proiezioni riguardanti la storia per immagini della serie di iniziative. Verrà formalizzata la creazione di un Gruppo di lavoro artistico dell’ANPI milanese. Giulio Crisanti  L’emozione e il pensiero I segni pittorici di Crisanti tra ieri e oggi a cura di Giorgio Sevesoe di Aldo Mari   venerdì 22 gennaio 2016 ore 20.45 Comune di Imbersago  via Calstelbarco 1, Imbersago      15 ottobre 2016 Stecca 3.0 Milano  CIRCLES La collezione dei «tondi» di Duilio Zanni   Associazione NoiBrerapresentazione diGiorgio Seveso     Venerdì 18 novembre 2016 Galleria Cubetvia Plana 26 Milano  PIERO LEDDIDisegni degli anni settanta  a cura di Giorgio Seveso 24 gennaio 2017 Sala NapoleonicaAccademia di Brera, Milano Presentazione del volume Giuseppe FiduciaCangemi Editore - Romacon Enrico Crispolti, Giorgio Seveso, Mariella Pagliuca  25 gennaio 2017 Fondazione Correntevia Porta 5,  Milano  LA BELLEZZA DELLA PITTURA Rileggere l’opera di Piero Leddi  con Nicoletta Colombo, Giorgio SevesoGiancarlo Consonni, Mariachiara Fugazza 8 marzo 2017 Casa della Memoriavia Confalonieri 14, Milano  UNA VIGOROSA PASSIONESculture di Bianca Orsi  a cura di Francesca Pensae Giorgio Seveso 25 aprile 2017 CoopCassano d’Adda  IL CORAGGIO DELL’ARTE Disegni di artisti italiani eseguiti durante la Resistenza  a cura di Giorgio Sevesoe Gioxe De Micheli 21 aprile 2017 BiPielle ArteLodi  Mostra di TINDARO CALIA Presentazione di Giorgio Seveso 20 maggio 2017 ArteaTrezzoTrezzo sull’Adda  ALDO CARPI E I SUOI ALLIEVIArte a Milano dal dopoguerraagli anni Sessanta  Progetto, allestimento e curadi Elena Lissoni, Giorgio Sevesoe Gioxe De Micheli  Catalogo  Mnamon 16 maggio 2017 Galleria Schubertvia Sirtori 11, Milano  Mostra ROSA MARIA FALCIOLALa debordanza a cura di Giorgio Seveso 13 giugno 2017 Fondazione CorrenteMilano  A CHE SERVE L’IMMAGINE? Conversazione tra Giorgio Seveso, Luca Cortese, Gianni Maffi, Renzo Riboldazzi e Pio Tarantini  9 luglio 2017 - ore 18 Sala Esposizioni PanizzaGhiffa (VB)  Mostra di RAFFAELE CAPUANA Disegni e guaches a cura di Paolo Pocchinipresentazione di Giorgio Seveso  7 ottobre 2017 - ore 18 Casa della Memoriavia Confalonieri 14, Milano  DICHIARAZIONI DI PACE Pittori e poeti contro la guerra  Mostra itinerantea cura di Giorgio Seveso  ANPI Milano  - Le BelleArti  11 ottobre 2017  Fondazione Correntevia Porta 5,  Milano  MIGNECO A CORRENTE Opere scelte 1939-1943  a cura di Nicoletta Colomboe Giorgio Seveso   13 novembre 2017  Università BocconiMilano  GIUSEPPE MARTINELLI  presentazione di Giorgio Seveso   18 novembre 2017  ForumOmegna  GILBERTO CARPO  presentazione di Giorgio Seveso e Giulio Martinoli   2 dicembre 2017 ArteaTrezzoTrezzo sull’Adda  LA RESPONSABILITA’ DELL’IMMAGINE  a cura di Giorgio Seveso   opere di Virginia Dal Magro | Irene Dioli | Debora Fella Riccardo Garolla | Ottavio Mangiarini | Carlo Alberto Rastelli   17 marzo 2018 Galleria Civica Valdagno (vi)  CAROLA MAZOTUn ritorno della poesia  a cura di Giorgio Seveso  e Caterina Di Fidio   23 marzo 2018 Stecca 3.0 Milano  CARTONE RICICLATO AD ARTE  Associazione NoiBrerapresentazione diGiorgio Seveso     6 ottobre 2018 Palazzo Comunale Corbetta  PATRIZIA COMAND«La nave dei folli»  Presentazione di Giorgio Seveso     23 ottobre 2018 Fondazione Corrente Milano  1978-2018Quarant’anni di cultura  Una mostra e un incontro pubblico    27 novembre 2018 Casa Alda Merini Milano  RINALDO DEGRADILe forme del bronzo  Presentazione di Giorgio Seveso     4 dicembre 2018 Accademia di Brera Milano  UNA CONVERSAZIONE su Mario De Micheli       30 gennaio 2019 Fondazione Corrente Milano  I CRITICI DI CORRENTERaffaellino De Grada  e Mario De Micheli  Conversazione pubblicacon Nicoletta Colombo e Giorgio Seveso        2 febbraio 2019 LeoGalleries Monza  MINO CERETTIQUI E ALTROVEPremio alla carriera del Morlotti-Imbersago  a cura di Giorgio Sevesoe Chiara Gatti     16 febbraio 2019 Palazzo Cicogna Busto Arsizio  DICHIARAZIONI DI PACEPittori e poeti contro guerre e violenza  a cura di Giorgio Seveso Continua il lungo itinerario della mostra, iniziata a ottobre del 2017…   19 febbraio 2019 Galleria Cortina Milano  CAROLA MAZOT  a cura di Giorgio Seveso 7 marzo 2019, Centro dell'Incisione Alzaia Naviglio Grande 66 Milano  LUISELLA DEIANAPATETTA  a cura di Giorgio Seveso  13 aprile 2019 MuDA (Museo diffuso)  Albisola  UN RICORDO DI MARIO DE MICHELI  con Silvia Bottaro, Gioxe De Micheli e Giorgio Seveso  14 maggio 2019 Centro dell'Incisione Alzaia Naviglio Grande 66 Milano  CAROLA MAZOT Ritratti  presentazione diGiorgio Seveso  14 giugno 2019 Sala delle ArtiCertosa Reale Collegno  MARCO SEVESO L’esigenza poetica Dipinti e disegnidal 1964 al 2017  a cura diGiorgio Seveso, Angelo Mistrangelo e Laura Tardito  La mostra antologica e la monografia che abbiamo dedicato a mio fratello Marco, scomparso prematuramente l’anno scorso…  21 settembre 2019 Pinacoteca ComunaleVilla Soranzo Varallo Pombia  UGO SANGUINETI La narrazione allegorica  a cura diGiorgio Seveso  27 settembre 2019 LeoGalleries Monza  DEBORA FELLA La narrazione allegorica  Presentazione di Giorgio Seveso e Chiara Gatti  6 novembre 2019 Casa della Memoria via Confalonieri 14Milano  GENNI Una scultrice di respiro europeo nella Milanodel ‘900  A cura di Francesca Pensae Giorgio Seveso  12 novembre 2019 Spazio Eventi Consiglio Regionaledella LombardiaMilano  IO E LEONARDO Artisti della Permanente e l’eredità di Leonardo  A cura di Giorgio Seveso e Andrea Ferrari 10 dicembre 2019 ExChiesa di San Carpoforoe Casa Museo Alda Merini Milano  «IO SO» Testimonianze di artisti nel cinquantesimo di piazza Fontana  Presentazione di Giorgio Seveso Renato Galbusera e Camillo Dedori  25 aprile 2020 La PermanenteComune di Melegnano  L’ARTE CHE RESISTE Disegni della Resistenzaraccolti da Mario De Micheli  a cura di Giorgio Seveso  VIDEO in attesa della fine dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid19  25 aprile 2020 Un sito virtuale per anticiparela mostra alla Casa della Memoria Milano  MILANO LIBERA Storie Immagini Vocinel 75° anniversariodella Liberazione  In attesa della fine dell’emergenzasanitaria dovuta al Covid19
L'ORECCHIO DI VAN GOGH L'editore web MNAMON mi ha pubblicato nel 2013 questo pamphlet, scritto qualche anno fa ma, credo, sempre di attualità. Se lo leggerai, fammi sapere ciò che ne pensi. Te ne sarò davvero grato. Opera disponibile presso MNAMON
Segui il mio blogMagazine

Questo sito è ottimizzato

per un normale schermo di

computer

Qui non puoi vedere in modo decente questa lista di cataloghi, mostre e iniziative, vedere filmati e interviste. Me ne scuso e ti attendo sul tuo PC o sul Mac. Ad ogni modo ecco qua…
| © Creative Commons IT | Disclaimer | in rete dal 2005 |
Proseguirà all’indietro… (a poco a poco, tempo permettendo)
2011
2014